Regolamento missioni
Almeno 15 giorni prima della partenza
Referente: dott. Stefano Ciccone ciccone@uniroma2.it
Il dottorando/la dottoranda compila il modulo di Richiesta di autorizzazione missione collegandosi alla piattaforma on line, dopo aver preventivamente informato per email i propri Tutores e la Coordinatrice.
Al rientro in sede
Al rientro in sede il dottorando/la dottoranda:
a) compila il modulo online di Richiesta di liquidazione missione, indicando dettagliatamente tutte le spese sostenute, e la trasmette all’indirizzo email dipartimento.alef@uniroma2.it.
b) inserisce in una busta i seguenti documenti:
tutte le ricevute IN ORIGINALE, suddivise per natura (viaggio, pasti, hotel etc.), apponendole in ordine cronologico su fogli di carta A4;
copia del proprio codice fiscale;
copia di un documento di identità in corso di validità.
c) chiude la busta, vi appone l’indicazione ”all’attenzione della dott.ssa Gabriella Rizzato” e la consegna presso la portineria dell’edificio B.
N.B.: poiché i documenti inviati devono essere sottoposti a controllo, l’erogazione del rimborso avverrà circa 30 giorni dopo il ricevimento della documentazione via mail e in originale.
Spese rimborsabili
1. Viaggio
Biglietti ferroviari in seconda classe (solo cuccetta; no vagone letto). Biglietti aerei in classe economica (presentare sempre anche le carte d’imbarco). Biglietti autobus urbani/extraurbani e metro. Ricevute taxi (max € 25 al giorno). In caso di utilizzo del taxi è necessario presentare prima della partenza la Richiesta di autorizzazione all’uso del taxi.
N.B.: è escluso dal rimborso il mezzo proprio (cioè l’auto).
2. Alberghi o strutture assimilabili
Ricevute o fatture (N.B.: Le spese per gli hotel sono rimborsabili sino alla 2a categoria [tre stelle]).
3. Pasti
ITALIA: fatture o scontrini fiscali (N.B.: Sono rimborsabili due pasti giornalieri, entro i limiti complessivi di spesa (1 pasto € 22,26; 2 pasti € 44,26). Non sono rimborsabili la colazione e altri ristori oltre ai due pasti principali).
ESTERO: ricevute e fatture entro i limiti di spesa della tabella ministeriale (rivolgersi alla segreteria amministrativa).
4) Quote di iscrizione a convegni e congressi
Ricevuta o fattura